Vai al contenuto

News

Il 17 giugno scorso si è tenuto, presso la Sala Marconi del CNR a Roma, l'evento intitolato “Raccontami l’Autismo”

L’obiettivo principale era aumentare la consapevolezza dell’autismo e promuovere l’inclusione sociale e familiare. Durante l’incontro, sono state presentate le ultime novità scientifiche sulla diagnosi Leggi tutto »Il 17 giugno scorso si è tenuto, presso la Sala Marconi del CNR a Roma, l'evento intitolato “Raccontami l’Autismo”

Raccontami l'autismo

Per richiamare l’attenzione sui disturbi dello spettro autistico (DSA) e promuovere l’inclusione e la comprensione, il Dipartimento scienze umane, sociali e patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Dsu) ha organizzato, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo Leggi tutto »Raccontami l'autismo

Sudio osservazionale

GEMMA ha arruolato 338 famiglie composte da madre, padre, bambino autistico e neonato. Da tutti questi individui sono stati prelevati campioni di sangue, urina, saliva e feci: una volta dai genitori e dal bambino autistico e ogni 6 mesi dai neonati (0-6 mesi fino a 36 mesi), per un totale di 2.747 campioni Leggi tutto »Sudio osservazionale

Gemma ha collaborato ad un recentissimo studio sull'effetto profilattico del colostro bovino in topi con parete intestinale compromessa

  • News

Gemma ha collaborato ad un recentissimo studio sull'effetto profilattico del colostro bovino in topi con parete intestinale compromessa

it_ITItalian