Vai al contenuto

Ricerca multi-omica nell’ambito dell’autismo

Il progetto GEMMA (Genoma, Ambiente, Microbiota e Metaboloma nell'autismo) è uno studio longitudinale, osservazionale e prospettico sui disturbi dello spettro autistico (ASD) che utilizza un modello multi-omico unico per scoprire potenziali biomarcatori dell'ASD

eugemma

Su di Noi

Il team del progetto GEMMA è costituito da un consorzio UE di ricercatori finanziati dalla Commissione europea nell'ambito del programma Horizon 2020. Questo gruppo di studio mira a una maggiore comprensione dei sintomi correlati all'autismo e della sua comorbosità con disturbi gastrointestinali. Attualmente stiamo coinvolgendo bambini di età compresa tra 0 e 6 mesi che hanno già un fratello con diagnosi di autismo. Questo progetto fornirà valutazioni complete dell'autismo per questi bambini a partire dai 12 mesi di età fino ai 3 anni.

GEMMA ha tenuto una presentazione orale al BITS 2022

GEMMA ha tenuto una presentazione orale dal titolo "Host–gut microbiota cross-talk in autism via microbiota, mycobiota and small ncRNAs" alla sessione Multi-omics data analysis and integration della conferenza della Società Italiana Bioinformatica (BITS)

Read More »

GEMMA partecipa al congresso IHMC, 2022

GEMMA ha presentato il poster dal titolo "Host-microbiome cross-talk: analysis of non-coding RNAs in stools of children with autism and dysbiosis" al 9 Congresso del Consorzio Internazionale sul microbioma umano (IHMC), 2022, Kobe (JP)

Read More »

Iscriviti alla nostra newsletter

Partner del Progetto

Previous slide
Next slide

Seguici

IRLANDA

Pagina ufficiale comunità Irlandese

ITALY

Pagina ufficiale comunità Italiana

MGH

Official MGH Facebook Page

EBRIS

Pagina ufficiale fondazione EBRIS

Gemma Intranet

it_ITItalian